Filosofi Solidali

Recupero debito di filosofia (3al, 3bl, 3cl)

Recupero debito di filosofia (3al, 3bl, 3cl)

ESERCITAZIONI PER IL RECUPERO DEL DEBITO DI FILOSOFIA DEL PRIMO QUADRIMESTRE

LC CARDUCCI, AA 2012/2013, CLASSI 3AL, 3BL, 3CL

A. Mito e Logos, le origini della filosofia.

  1. Cosa significa Mythos? Cerca il suo significato. Noterai che anche se sembra un concetto lontano dalla ricerca filosofica, i problemi sono comuni. Prova a spiegare perché.
  2. Cos’è la Natura per i greci? Caos o ordine? Non rispondere avventatamente. Rifletti su entrambi i termini. Entrambi possono essere spiegati.
  3. Per parlare della natura è necessario affrontarla nel suo complesso, ovvero nel suo insieme, ovvero come un “tutto”. Commenta questa affermazione.
  4. Cosa significa la parola filosofia? Si può dire che è una scienza (o episteme?). Prova a rispondere sia si che no, motivando la risposta.
  5. Commenta la frase: la filosofia non è amore per la saggezza, ma amore per la ricerca della saggezza.
  6. Le caratteristiche salienti della filosofia sono l’universalità dell’oggetto e la razionalità del metodo. Commenta questa affermazione.
  7. Perché la filosofia dei primi fisici pone tanta attenzione agli opposti?
  8. Quanti e quali sono i significati della parola Logos?
  9. Quali sono i principali significati della parola Arché?
  10. Analisi del termine e del significato di Aletheia.

B. Logica e definizione dei termini

  1. Cos’è un giudizio.
  2. Quando un giudizio è vero? Quando è necessariamente vero?
  3. Prova a dimostrare perché l’arché è uno.
  4. Commenta questa argomentazione logica: A -> B, -A ->B, |-B (da leggersi, se A implica B, e non A implica B, allora B è necessaria).
  5. Che rapporto c’è tra linguaggio e mondo? Tra ciò che posso dire e ciò che è ciò di cui parlo?
  6. Cosa significa Episteme?
  7. Cosa significa Ontologia?
  8. Quando un giudizio può dirsi giudizio di scienza?

C. Fisici

  1. Come Anassimandro deduce che l’arché è Apeiron?
  2. Perché la monade di Pitagora può essere somigliante all’apeiron di Anassimandro?
  3. Cosa hanno in comune tutti gli enti di Eraclito?
  4. Quali sono i significati della parola Logos in Eraclito? Spiega perché.
  5. Cosa significa Doxa? Quali filososi ne parlano? Che differenza con la conoscenza impura di Pitagora?
  6. Perché per Parmenide il non essere non può essere pensato? Questa risposta merita profonda riflessione. Prova a fare degli esempi.
  7. Perché la tecnica può essere una ricerca utile a risolvere il problema della terza via di Parmenide.
  8. Differenze e similitudini tra radici, semi e atomi
  9. I pluralisti risolvono il problema del movimento? Analizzare bene il problema.
  10. Commenta il passo di Dante: “Democrito, che il mondo a caso pone”.

D. Sofisti

  1. Cosa significa Areté? E’ insegnabile?
  2. In cosa consiste il relativismo introdotto da Protagora?
  3. Tutti i sofisti concordano sull’importanza di saper usare bene la parola, perché?
  4. Cosa intende Gorgia con “la parola ha corpo piccolissimo ma ha un potere grandissimo”? Perché Elena è innocente?
  5. Cosa intende dimostrare Gorgia con l’affermazione “Nulla è”?
  6. Quale rapporto tra Nomos e Physis? Motiva la risposta con Protagora e i sofisti della seconda generazione.
  7. Perché secondo Antifonte meglio una cattiva legge che nessuna legge?
  8. Cos’è la Giustizia?

E. Socrate?

  1. Per quale motivo Socrate si ritiene più sapiente di artisti, politici e poeti?
  2. Cos’è l’Ironia?
  3. Il dialogo per Socrate è ricerca o comunicazione? Motiva la risposta.
  4. Cosa significa Intellettualismo Etico? Prova a spiegarlo criticandolo.
  5. Secondo te quali sono i pregi e i limiti di una ricerca fondata sulla Maieutica?
  6. Commenta questa massima di Socrate: “una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta”.
  7. Perché per Socrate non bisogna temere la morte ma di commettere ingiustizia?
  8. Cos’è il Daimon?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *